domenica 7 settembre 2025

IL TENENTE SHERIDAN - SEDICI ORE PER NON MORIRE

1725_IL TENENTE SHERIDAN - SEDICI ORE PER NON MORIRE, Italia 1959. Regia di Stefano De Stefani

Il terzo episodio della serie Giallo Club – Invito al poliziesco con protagonista il tenente Sheridan rivela fin dal titolo Sedici ore per non morire la natura del racconto filmico impostato sulla suspense. La signora Sarah Morgan (Lia Zopelli) è stata condannata alla camera a gas per aver avvelenato il marito (Silvano Tranquilli) e ormai la sua ora è quasi giunta. La sua ultima speranza è il tenente Sheridan che prende a cuore le istanze della donna e rivede completamente il processo, per verificare se ci possa essere un errore. La Morgan è, infatti, particolarmente convincente e da questo passaggio narrativo, possiamo desumere che Sheridan non sia poi quel duro che gli autori cercano di far apparire. Sedici ore per non morire è un buon esempio di giallo, che si lascia seguire con piacere, sorretto dalla curiosità di scoprire se la condannata a morte sia effettivamente colpevole o meno. Nel complesso, l’ottimo Ubaldo Lai è ben coadiuvato da Lia Zopelli, e il cast in generale si allinea alle pretese di un telefilm che per l’epoca si può definire pionieristico, almeno in ambito nazionale. Il colpo di scena con la soluzione finale non è scontato ma, forse, un filo contorto, sebbene questo sia un peccato veniale che si può perdonare considerato che, nell’insieme, Sedici ore per non morire è un piacevole passatempo. 


Nessun commento:

Posta un commento